Alessandro Petito
Avvocato

STORIA PROFESSIONALE
Nato a Torino l’8/10/1973, mi sono laureato a pieni voti alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino.
Nel 2001 ho iniziato a collaborare con uno studio civilista per apprendere le basi della gestione dei sinistri stradali.
Dal 2002 al 2006 mi sono formato in diritto carcerario, senza mai trascurare la passione per la materia del risarcimento danni alla persona.
Dal 2007 al 2016 ho collaborato con l’avv. Enrico Girardi, presso lo studio legale Girardi-Ponzone, maturando esperienze professionali in processi relativi a responsabilità dell’esercente la professione sanitaria, infortunistica sul lavoro e responsabilità connessa alla circolazione stradale con esiti mortali e/o con danni macro-permanenti, a seguito di mandati ricevuti da privati e da primarie Compagnie Assicurative.
Nel 2016 ho co-fondato lo studio AGC Avvocati che riunisce una serie di professionisti esperti in differenti discipline giuridiche, dal diritto civile al diritto penale, a quello fiscale e tributario, occupandomi in prima persona del settore relativo alla materia del risarcimento del danno.
AREA DI INTERESSE
- Gestione del contenzioso stragiudiziale e giudiziale di primarie Strutture Sanitarie Private.
- Risarcimento del danno alla persona derivante da:
- circolazione stradale;
- trasporti terrestri e aerei;
- infortuni sul lavoro e malattie professionali;
- responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie.
ATTIVITA’ CONVEGNISTICA
- a.a. 2020/2021 Docente a contratto al Master Universitario di I livello “Mind & Move Health Specialist”, organizzato dall’Università degli Studi di Torino, sull’evoluzione storica della responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie.
- 20.09.2019: Relatore al convegno “Prevenzione e trattamento dei contenziosi medico legali in malattie infettive: opinioni a confronto”
- 02.06.2018: Relatore al convegno “L’evoluzione della pratica clinica” con intervento sulla medicina difensiva dalla legge Balduzzi alla legge Gelli
- 03.05.2018: Relatore al convegno “What’s new in dermatologia”
- 14.11.2017: Moderatore al convegno “la responsabilità sanitaria dopo la legge Gelli n. 24/2017”
- 7.10.2017: Smarthphone dermatology quotidiana: come si può tutelare il dermatologo?
- 23.09.2017: NMSC: What’s app … New?
- 10.06.2017: Torino Taking care: il rapporto umano con il paziente
- 31.10.2015: Innovazione tecnologica e merceologica nel presente e nel futuro della protesi
- 21.05.2015: Odontoiatria Legale: ciò che bisogna sapere per lavorare con serenità.